Mondo Pesca/Meteorologia
23 Gennaio 2020 ore 08:57
Spesso si parla di alta e bassa pressione atmosferica ma talvolta sfugge il reale significato di questi termini. Facciamo un po’ di chiarezza.
5 Aprile 2018 ore 09:47
Quando due masse d’aria con caratteristiche diverse (velocità, temperatura e umidità) vengono a contatto, le loro caratteristiche variano, generando una zona di discontinuità, la cui traccia al suolo costituisce quello che viene detto fronte.
21 Luglio 2015 ore 10:00
Concludiamo la serie di quattro lezioni, riguardanti gli aspetti basilari che caratterizzano i parametri studiati in meteorologia, con l’analisi di fronti e occlusioni.
29 Giugno 2015 ore 07:00
È interessante e utile saper distinguere i vari tipi di nube, nell’ipotesi di voler effettuare una previsione del tempo, perché queste hanno, come abbiamo visto nell’articolo del mese scorso, un valido significato prognostico.
29 Maggio 2015 ore 11:32
Dall’osservazione del vento e delle nubi è possibile fare una prima previsione del tempo che verrà. L’autore ci illustra come fare con semplici osservazioni.
20 Aprile 2015 ore 13:16
Riuscire a fare una previsione del tempo locale, a breve durata, potrebbe essere molto utile per il diportista o per il pescatore, che desidera avventurarsi in mare per un’uscita giornaliera.
Eventi
Prossimo evento
Dal 12 Febbraio 2023 ore 07:00 al 12 Febbraio 2023 ore 17:00