Mondo Nautica/Il gommone

Per Lavoro e per Diporto
1 Febbraio 2012 ore 18:22

Per Lavoro e per Diporto

Nato certamente come mezzo da lavoro, il gommone ha guadagnato sempre più spazio, proponendosi anche per il diporto, in alternativa alla barca in vetroresina.

Il gommone risulta ancora oggi un oggetto particolare, per certi versi sconosciuto e misterioso. Sappiamo solo che quei due tubolari gonfi d’aria vengono in aiuto al comandante nelle manovre azzardate, nelle accostate brusche sulla banchina… e che, nel periodo estivo, i giovani possono tranquillamente saltarci sopra senza tanti complimenti, anche per fare un tuffo. In effetti, a prima vista, quei salsicciotti infondono sicurezza… almeno finché li vediamo gonfi. Del resto il gommone nasce come mezzo da lavoro, quindi affidabile, essenziale e facile da manovrare. I primi sono stati i francesi della Zodiac a presentare un battello pneumatico. Anche se qualche anno prima Pirelli aveva già costruito un suo prototipo. L’impiego è stato dapprima in campo militare, per i servizi speciali: navy-seals, incursori della marina, gendarmeria francese ecc. (continua sul giornale).

Le nostre riviste

Gennaio 2022
Copertina del magazine di Gennaio 2022
Aprile 2023
Copertina del magazine di Aprile 2023

Eventi

Prossimo evento

Dal 25 Marzo 2023 ore 14:00 al 26 Marzo 2023 ore 14:00